Il cartongesso negli anni si è molto diffuso. Consente soluzionicostruttive, cosiddette a secco, più veloci, ecologiche, economiche e prestazionali rispetto alla muratura tradizionale.
Realizziamo pareti divisorie, contropareti, controsoffitti, elementi di arredo. Grazie all’uso di particolari lastre è possibile realizzare anche le protezioni antincendio.
Oltre che rifinire e personalizzare con originalità un ambiente, posando degli specifici isolanti tra due lastre di cartongesso, possiamo raggiungere caratteristiche prestazionali eccellenti con un netto miglioramento dell’isolamento termico e acustico, resistenza all’umidità, resistenza al fuoco e agli urti.
Un altro punto di forza dell’uso del cartongesso è la possibilità di collocare (e quindi nascondere alla vista con indubbio risultato estetico) all’interno di pareti e contropareti le condutture idricosanitarie, gli impianti elettrici, gli impianti di illuminazione e condizionamento e le canalizzazioni in genere.
Che sia un’abitazione privata, un locale commerciale, un ufficio o fabbricato produttivo, un controsoffitto è la soluzione ottimale per isolare l’ambiente, limitare la dispersione di calore, creare una resistenza al fuoco o, semplicemente, per renderlo più estetico.
Realizziamo controsoffittature in cartongesso che vengono arricchiti con delle botole, per poter accedere e ispezionare impianti, cavi o tubature e per consentire l’inserimento dei principali sistemi di illuminazione, quali plafoniere, faretti o strisce LED.